Il Progetto Arca

ARCA

Air source Reversable CO₂ Air Conditioner

È un progetto che si pone l’obiettivo del risparmio energetico, di limitare l’impatto ambientale, di contenere i costi e di garantire elevata affidabilità traguardando i seguenti obiettivi:

  1. Individuare una soluzione energetica vantaggiosa per il riscaldamento/ raffreddamento: la pompa di calore rappresenta una soluzione ottimale,poiché garantisce una riduzione sostanziale dei consumi elettrici;
  2. Ottemperare al regolamento vigente in materia di Gas Serra (Regolamento UE n. 517/2014): tale regolamento impone la sostituzione di gas refrigeranti con elevato GWP orientando le scelte verso i refrigeranti naturali (HC e CO₂);
  3. Superare vincoli normativi e di sicurezza: in ambito ferroviario sussistono vincoli sull’utilizzo di refrigeranti infiammabili o parzialmente infiammabili (HFO ed HC);
  4. Individuare una soluzione economicamente e tecnicamente sostenibile: la complessità tecnica correlata alla reversibilità del funzionamento in unità con inversione di ciclo sul circuito  frigorifero, comporta costi elevati, nonché limiti di affidabilità e reperibilità della componentistica frigorifera.

REGOLAMENTO EUROPEO

Phase out HFC

I cogenti regolamenti in materia di Gas Serra (rif. Regolamento (UE) n. 517/2014) impongono il phase down di refrigeranti aventi GWP (Global Warming Potential) elevato.
Di seguito si riporta una sintetica roadmap del processo di phase down degli HFC con elevato GWP.

it_IT